L’Associazione 18-24 si rivolge a tutti i giovani di ambo i sessi, di fascia di età dai 18 ai 24 anni, residenti o domiciliati nel Cantone Ticino che intendono proporsi, dopo aver conseguito il diploma professionale, sul mercato del lavoro per qualunque tipologia di occupazione.
Lavori a progetto
I partecipanti al programma formativo di InnoPark hanno la possibilità di applicare e approfondire le loro capacità e il loro know-how in attività connesse a progetti specifici.
Il lavoro a progetto costituisce il cuore delle attività di InnoPark. I partecipanti al nostro programma formativo possono dedicare a questo aspetto il 50-60% del tempo (max. tre giorni a settimana). La direzione o collaborazione a uno o più progetti consente di evidenziare le proprie caratteristiche prestazionali e prepara nel modo più idoneo all’inserimento sul mercato del lavoro. La formazione si avvale anche delle condizioni e degli ambienti di lavoro tipicamente aziendali messi a disposizione da InnoPark.
I temi progettuali possono essere forniti da committenti esterni (aziende, organizzazioni, scuole superiori). Esiste inoltre la possibilità di sviluppare e attuare idee progettuali proprie.
Il contributo di InnoPark è estremamente prezioso per noi. La somma delle competenze portate dai partecipanti e il loro entusiasmo per questa iniziativa che sta decollando fanno sì che l’Associazione resti dinamica e innovativa.
Avete domande?
Rivolgetevi a Massimo Stoppa.
Massimo Stoppa
PPM Svizzera italiana
Coordinamento e coaching progetti